Un programma alla scoperta di Ilha de Mozambique, città patrimonio mondiale, quindi Maputo con la sua tipica impronta portoghese per terminare con qualche giorno di relax lungo la costa di Vilankulos. E’ possibile estendere questo programma con altre località in Mozambico (vedi altre proposte ed itinerari presenti in questa sezione).
Itinerario con partenza da Johannesburg (voli da/per l’Italia su richiesta).
Il programma potrebbe anche essere previsto con la prima tappa a Maputo, quindi Ilha de Mozambique ed ultimo Vilanculos.
1° giorno : Johannesburg – Nampula – Ilha de Mozambique
Partenza con volo Lam Mozambique o South African Airways per Nampula. Arrivo a Nampula, assistenza e trasferimento riservato a Ihla de Mozambique.
Sistemazione per 2 notti al Terraço das Quitandas in camera standard, una graziosa guest-
Ihla de Mozambique (situata a 180 Km da Nampula e a 3 Km dalla terra ferma e unita alla stessa da un ponte) è una delle mete più affascinanti del paese e grazie ai suoi edifici storici risalenti per lo più al periodo compreso tra il XVI e XIX secolo fu proclamata patrimonio mondiale dell’UNESCO. La maggior parte degli edifici storici si trovano nella parte settentrionale dell’isola nella ‘Città di Pietra’ (Stone town), mentre quasi tutti gli abitanti vivono in case fatte di canne nella cosiddetta ‘Città Makuti’, nella parte meridionale. La città e le fortificazioni sono un esempio eccezionale di un’architettura in cui le tradizioni locali, influenze Portoghesi, Indiane ed Arabe sono del tutto intrecciate. L’attrattiva principale dell’Isola è rappresentata dal Palazzo e Cappella di Sao Paulo, un tempo residenza del risalente al 1610 ed ora adibita a museo. All’estremità nord dell’isola si trova Forte di Sao Sebastiao, la più antica fortezza completa dell’Africa Sub Sahariana.
2° giorno: Ilha de Mozambique
Prima colazione e pernottamento. Intera giornata da dedicare alla visita della cittadina (è possibile prenotare una visita guidata) o per organizzare anche una escursione nell’entroterra.
Ilha de Moçambique è un’isola che ha una storia incredibile. E’ un mix di culture, è Patrimonio dell’Umanità, un luogo mitico, un’isola-
In questo piccolissimo lembo di terra convivono 15,000 persone di culture e credi differenti; musulmani, cristiani e induisti dividono e condividono con saggezza i propri spazi culturali.
Potremmo scrivere per ore ed ore senza mai completare le ragioni del fascino di Ilha. Prendere coscienza di dove ci si trova, attraversare il ponte che la collega alla terraferma è fondamentale per scoprire ogni angolo della sua grande storia, ogni singolo dettaglio per farsi rapire da questo incantevole luogo.
La maestosità della Fortezza, dei palazzi, delle piazze, delle Chiese, ci riportano in Europa, ma il sole africano ci ricorda che dall’altra parte dell’emisfero, a Ilha, si vive in questo tempo e in questo spazio che hanno del mitico. Le rovine che abbiamo davanti, questi edifi ci meravigliosi che ci cadono a brandelli davanti agli occhi, l’oceano Indiano e i dhow che lo solcano, la popolazione che conserva grandi tradizioni: tutto questo crea la magia di Ilha per cui tanti poeti, scrittori, artisti, ne sono rimasti affascinati. Bianchi palazzi, ricchi decori, i risciò, la borghesia portoghese, i mercanti arabi, le imbarcazioni cariche purtroppo di schiavi che si allontanavano dalla costa: questo è un affresco di Ilha nel Settecento. Dall’altra parte, a sud dell’isola, quella parte sporca e viva, vero cuore pulsante, zona poverissima in cui vivono forse oltre 15,000 persone, con quella semplicità tutta africana. Pedra e Cal / Macuti: due diversi modi di vivere e concepire un’esistenza su un’isola dove il colonialismo, assoggettando l’Africa, ha negato i suoi valori culturali e spesso, con il Cristianesimo e l’Islam, ha spinto gli africani ad assumere culture diverse dalle proprie.
3° giorno: Ilha de Mozambique – Nampula – Maputo
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Nampula e partenza con volo LAM Mozambique per Maputo. Arrivo all’aeroporto di Maputo, assistenza e trasferimento al Radisson Blu Hotel in camera standard. Pomeriggio dedicato ad una visita della città con guida locale di lingua inglese che comprenderà il Forte Portoghese, la stazione ferroviaria progettata agli inizi del secolo scorso da Eiffel, il museo di storia naturale, i giardini botanici e il mercato cittadino. Rientro in hotel, serata libera e pernottamento.
Possibilità di prevedere una seconda notte a Maputo per organizzare una escursione alla penisola di Macaneta che è a circa 30 km a nord di Maputo, dopo la cittadina di Marracuene, antica città di villeggiatura dei coloni.
4° giorno: Maputo – Vilankulos – Bahia Mar
Prima colazione in hotel, quindi trasferimento incluso in aeroporto e partenza con volo LAM Mozambique per Vilanculos. Arrivo a Vilanculos e trasferimento incluso al Bahia Mar. Resto della giornata libero per relax e attività balneari. Pernottamento.
Vilankulos è la porta di accesso all’arcipelago di Bazaruto e le sue spiagge sono una alternativa alle varie isole degli arcipelaghi di Bazaruto e Benguerra. Si tratta di una piccola cittadina costiera che negli ultimi anni si è sviluppata e attrezzata turisticamente mantenendo però l’atmosfera originale del villaggio di pescatori.
L’arcipelago di fronte alla costa è formato da cinque isole: Bazaruto, Benguerra, Magaruque, Bangué e Santa Carolina; l’eccezionale biodiversità che contraddistingue questo arcipelago ha indotto nel 2000 il governo a dichiararlo Parque Nacional do Bazaruto. Le sue acque sono popolate da oltre 600 specie di pesci tra i quali balene, delfini, squali e squali-
A sud di Vilankulos si trova la Penisola di Sao Sebastiao le cui acque, protette da una parte da un promontorio e dall’altra dalle isole dell’arcipelago, sono basse, calme e turchesi e punteggiate da bianchissimi banchi di sabbia che emergono con la bassa marea. Queste acque sono popolate da delfini, dugonghi e moltissime altre specie. Il promontorio e parte dell’entroterra meridionale fanno parte di un’importante riserva naturale chiamata Santuario Bravio de Vilankulos; questa riserva è nata per preservarne lo straordinario ecosistema marino e per ripristinare la fauna nell’entroterra che era stata decimata durante la guerra civile.
5-6-
Prima colazione inclusa. Giornate libere per relax e attività balneari.
8° giorno: Vilanculos – Johannesburg
Prima colazione e trasferimento in giornata all’aeroporto di Vilanculos. Partenza con volo Lam Mozambique (o South african airways) per Johannesburg.
Quotazione per persona in camera doppia, min . 2 partecipanti
dal 01.02.18 al 15.12.18 – euro 1.840
Tasse aeroportuali sui 4 voli interni, euro 190 / 210 circa per persona
Quota di iscrizione, euro 80 per persona
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio a partire da euro 50 per persona, in base al costo totale del viaggio (vedi tabella nelle Condizioni Generali del sito)
La quotazione comprende:
4 voli interni con Lam Mozambique o South African Airways (Johannesburg-Nampula-Maputo-Vilankulos-Johannesburg) – i trasferimenti dagli aeroporti agli hotels e v.v. – sistemazione nelle strutture indicate nel programma con trattamento come indicato – visita a Maputo con guida di lingua inglese – 1 borsa da viaggio a coppia.
La quota non comprende:
Voli dall’Italia a Johannesburg e v.v. (quotazione su richiesta) – visto d’ingresso da ottenersi in Italia prima della partenza, ca euro 100 per persona – tasse aeroportuali sopra indicate – assicurazione annullamento/medico/bagaglio Allianz come sopra indicato – quota iscrizione –
Cambio usd/euro a 1.23