Un itinerario che si sviluppa dalla Malesia con una sosta nella capitale Kuala Lumpur per continuare alla scoperta dell’Indonesia. Il percorso toccherà l’isola di Giava, Bali per terminare in relax alle isole Gili.
Partenze individuali su base privata.
1° giorno: Milano – Dubai – Kuala Lumpur
Partenza da Milano con voli di linea Emirates per Kuala Lumpur, via Dubai. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: Kuala Lumpur
Arrivo a Kuala Lumpur in mattinata. Trasferimento libero in albergo e giornata libera per visite individuali o relax. Città-giardino ritagliata nella giungla, Kuala Lumpur offre laghetti, prati verdi all’inglese, grattacieli di buon gusto e un pittoresco nucleo antico dove su strette viuzze si affacciano negozietti di cinesi che offrono pezzi d’antiquariato, erbe medicinali, pesce secco, frutti tropicali, variopinte orchidee. Simbolo della città sono naturalmente le “Torri Petronas” . Pernottamento in albergo “hotel Double Tree by Hilton”.
3° giorno : Kuala Lumpur – Jogyakarta (isola di Giava)
Prima colazione. Trasferimento libero in aeroporto. Partenza in mattinata con volo di linea per Jogyakarta. Incontro in aeroporto con la guida locale e visita in macchina privata con autista del sito di Prambanan. Culla della civiltà giavanese, la zona di Jogyakarta è dominata dall’imponente cono del Merapi (mt 2911). La fertilità delle sue terre vulcaniche ne fece presto un imponente punto d’incontro delle più importanti civiltà provenienti dall’India. Il complesso sacro di Prambanan – grande insieme architettonico e religioso di matrice induista – testimonia non soltanto la coesistenza tra religioni diverse ma anche un livello artistico di straordinaria eleganza, fortemente ispirato dall’arte dell’India meridionale. Al termine, trasferimento in albergo “hotel Melia Purosani”. Sistemazione e pernottamento.
4° giorno: Jogyakarta: la città ed il tempio di Borobudur
Prima colazione e pranzo. Mattinata deicata alla visita della città di Jogjakarta, nel pomeriggio visita del tempio buddista di Borobudur, forse il più grande dei capolavori dell’arcipelago indonesiano. Si tratta di un’imponente costruzione a terrazze che rappresenta sotto forma di montagna la via da seguire per raggiungere l’Illuminazione. Questo grandioso monumento modificò la stessa storia dell’arte del sud-est asiatico fornendo un alto modello a molte altre culture tra cui la più nota cultura Khmer (Angkor in Cambogia). Visita anche dei templi minori ma interessanti di Mendut e Pawon. Pernottamento in albergo.
5° giorno: Jogjakarta – Denpasar (isola di Bali) – Tanah Lot – Canggu
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza in mattinata con volo di linea per Denpasar (Bali). Incontro in aeroporto e trasferimento in macchina privata in albergo “Plataran Canggu”. Nel pomeriggio si effettuerà una prima visita dedicata al Tempio marino di Tanah Lot che si erge su un promontorio roccioso a picco sul mare, uno dei Templi più venerati dai balinesi. Pernottamento in albergo.
6° giorno: Canggu – Lovina
Prima colazione e pranzo. Partenza in mattinata alla scoperta dell’isola, dirigendosi verso la parte nord. Lungo il percorso visita del Parco delle Farfalle che ospita alcune specie di farfalle indonesiane. Nel pomeriggio visita del Lago Bratan e del Pura Ulun Danu, che sorge su piccole isole circondato dalle acque del Lago, dedicato a Dewi Danu, la Dea delle acque. Dopo una passeggiata al mercato della frutta, proseguimento per Lovina. Sistemazione in albergo “Puri Bagus Lovina” – Pernottamento.
7° giorno: Lovina – Candidasa
Prima colazione e pranzo. Proseguimento per Candidasa. Sosta a Sangsit per la visita al Tempio Pura Beji, dedicato alla Dea Dewi Sri protettrice delle risaie irrigate. Si prosegue per Penolokan, un luogo che offre vedute mozzafiato sul Monte e sul Lago Batur. Nel pomeriggio visita al Tempio Madre di Besakih, che sorge sul fianco del Gunung Agung, il tempio più importante di Bali. Arrivo a Candidasa, sulla costa orientale dell’isola. Sistemazione in albergo “Alila Manggis”. Pernottamento.
8° giorno: Candidasa – Ubud
Prima colazione e pranzo. Dopo la prima colazione si parte per Ubud, centro della cultura balinese, famosa per i villaggi di artisti ed artigiani, per le numerose e bellissime gallerie d’arte e per i suoi musei. Durante il percorso sosta a Tenganan, dove vivono i Bali Aga i discendenti dei primi balinesi che abitavano l’Isola prima dell’arrivo dei Majapahit. Si prosegue con la visita del Tempio di Goa Lawah, un antichissimo tempio costruito all’interno di una grotta, popolata da colonie di pipistrelli. Pranzo. Si termina con il Palazzo di Kerta Gosa, antico e suggestivo Palazzo di Giustizia. Sistemazione in albergo “Kamandalu Resort Ubud”. Pernottamento.
Ubud, centro della cultura balinese, è famosa per i villaggi di artisti ed artigiani, per le numerose e bellissime gallerie d’arte, per i suoi musei e per lo splendido paesaggio naturale.
9° giorno: Ubud – La costa sud
Prima colazione . Mattinata dedicata alla visita del villaggio di Celuk famoso per la lavorazione dell’argento e di Mas famoso per la lavorazione del legno. Sosta al villaggio di Bedulu e proseguimento verso la costa meridionale dell’isola. Sistemazione in albergo e pernottamento.
10-11-12-13-14° giorno: Bali – Isole Gili
Prima colazione. Trasferimento al porto ed imbarco sul fast boat che conduce alle isole Gili. Sbarco a Gili Trawangan. Trasferimento libero in albergo “hotel Villa Ombak”. Sistemazione – superior lumbung terrace room – e pernottamento.
Giornate di relax, sole, bagni etc. Arcipelago di tre isole coralline, o “Gili”, al largo di Lombok, con mare turchese e spiagge bianche protette dalla barriera corallina. Qui il turismo di massa sta solo iniziando: la scelta giusta per gli amanti del relax, anche a costo di qualche concessione sotto l’aspetto della sistemazione, certamente non paragonabile allo standard di Bali o Lombok. L’isola è frequentata da giovani che popolano bar e ristoranti sul “lungomare”. A Trawangan non ci sono auto, ci si muove a piedi, in mountain-bike oppure a bordo di un “cidomo”, un calesse trainato da un cavallino ! Pernottamenti in albergo.
15° giorno: Isole Gili – Denpasar
Prima colazione. In tempo utile trasferimento libero al porto. Imbarco sul battello veloce per il porto di Denpasar. Incontro al porto e trasferimento in aeroporto per la partenza del volo di linea Emirates in nottata. Pasti e pernottamento a bordo.
16° giorno: Dubai – Milano
Arrivo a Dubai e coincidenza con volo Emirates per Milano dove si giungerà in giornata.
** possibilità di effettuare uno stop-over a Dubai, se desiderato
Quota individuale di partecipazione (min 2 pax) euro 2.250
valida dal 01.03.18 al 30.09.18
Tasse aeroportuali EK (indicativo) euro 390
Assicurazione annullamento, medico, bagaglio – a partire da euro 75
Quota gestione pratica euro 80
Supplemento voli EK alta stagione dal 25 luglio al 14 agosto (indicativo) euro 380
Supplemento htl Villa Ombak dal 1° luglio al 5 settembre euro 100 per l’intero soggiorno
Tutte le quote si intendono per persona
La quota individuale di partecipazione comprende:
voli di linea Emirates da/a Milano in classe economy (soggetta a disponibilità di posti in classe di prenotazione T) – voli di linea Kuala Lumpur – Jogyakarta-Denpasar con Air Asia in classe economy – circuito sull’isola di Java e di Bali in macchina privata con autista – tutti i trasferimenti da/per aeroporti, porti ed alberghi , tranne che a Kuala Lumpur ed a Gili Trawangan, in macchina privata con autista- trasferimenti in fast boat da/per isole Gili – pernottamenti in alberghi di cat. 4 stelle in camera doppia con servizi privati – pasti come da programma – guide locali a Java e Bali parlanti inglese (italiano soggetti a disponibilità) – tasse alberghiere locali – ingressi a monumenti, parchi e riserve – 1 bagaglio in stiva per persona sui voli Air Asia – l’assistenza dei nostri corrispondenti locali.
La quota individuale di partecipazione non comprende:
visto consolare – mance – facchinaggi – pasti non inclusi – bevande- spese di carattere personale – tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”