Tour individuale “fly-in safari” con guide locali parlanti inglese e safari fotografici condivisi con gli ospiti dei Lodge.
Un’altra proposta per scoprire il meglio dell’Africa australe con tre grandi parchi: Hwange in Zimbabwe, Chobe ed Okavango in Botswana. Ogni parco offrirà una natura differente, safari fotografici di terra e di acqua. Il Camps al Parco Hwange e nell’Okavango fanno parte delle proprietà di “Wilderness Safaris”, nostro partner per l’Africa australe.
L’itinerario proposto è un SOLO TOUR a cui si dovrà aggiungere il volo dall’Italia. Quotazioni su richiesta in base alla data di partenza prescelta.
Partenze giornaliere, minimo 2 partecipanti
1° giorno: arrivo a Victoria Falls (Zimbabwe)
Arrivo all’aeroporto di Victoria Falls (idealmente con un volo da Johannesburg, collegata con diversi vettori aerei). Incontro in aeroporto con i nostri corrispondenti locali che provvederanno al trasferimento in hotel.
Sistemazione per la notte al THE VICTORIA FALLS HOTEL. Nel pomeriggio trasferimento al porto fluviale da dove si inizierà la crociera al tramonto sul fiume Zambesi per osservare gli animali che vengono ad abbeverarsi. Al termine, ritorno in albergo. Pernottamento.
2° giorno: Victoria Falls – Parco Hwange
Prima colazione e mattina dedicata alla visita delle cascate sia sul lato dello Zimbabwe che sul lato dello Zambia.
Le Victoria Falls rappresentano una delle meraviglie naturali del pianeta; per gli indigeni Makololo sono “Mosi-oa-Tunya”, il fumo che tuona, un nome tanto evocativo quanto appropriato. C’è infatti una qualità sovrannaturale nell’immane colonna di vapore acqueo e nel terrificante fragore suscitato dal precipitare del fiume, in uno scenario reso ancora più incantato dalla presenza, nelle pozze d’acqua a monte delle cascate, di ippopotami e coccodrilli del tutto indifferenti allo straordinario spettacolo.
Con un fronte di 1708 metri ed una profondità di caduta compresa tra 90 e 108 metri, le Victoria Falls sono infatti le cascate più grandi del mondo per estensione orizzontale e per portata: ogni minuto, 550.000 mq di acqua si riversano nelle gole dello Zambesi. Le cascate offrono uno spettacolo indimenticabile durante tutto l’anno ma sono particolarmente maestose nel periodo che va da marzo ad agosto, successivamente il flusso inizia rapidamente a decrescere e, nei periodi da settembre fino a ottobre/novembre sono più visibili dal lato dello Zimbabwe rispetto allo Zambia.
Al termine, rientro in albergo, recupero dei bagagli e trasferimento all’aeroporto per la partenza del volo con aereo da turismo per il parco di Hwange. Atterraggio all’air strip e trasferimento con veicolo fuoristrada al Camp. Sistemazione per 3 notti al LITTLE MAKALOLO CAMP . Trattamento di fully inclusive (pensione completa, bevande, servizio di lavanderia, ingressi nei parchi. Sono esclusi alcuni vini e champagne). Compatibilmente con l’orario di arrivo, sarà possibile effettuare un primo safari fotografico nel parco con guide/ranger parlanti inglese.
NB. per una struttura di categoria superiore, possibilità di sistemazione al Linkwasha Camp. Supplemento sotto indicato.
3° e 4° giorno: Parco Hwange
Trattamento di fully inclusive al LITTLE MAKALOLO. Due giornate dedicate al safari fotografico e alle altre attività previste dal camp. Confinante con il Botswana, Hwange National Park con un’area di 14.600 km² ed è il parco nazionale più grande dello Zimbabwe. Si posiziona all’interno dell’area di conservazione transfrontaliera Okavango-Zambesi ed è costituito prevalentemente da un territorio arido.
Con più di 100 specie di mammiferi, tra cui anche i rarissimi rinoceronti bianchi, Hwange offre una delle più grandi varietà di animali di tutti i parchi nazionali d’Africa. Per quanto riguarda l’avifauna, Hwange National Park accoglie oltre 400 specie di uccelli. Durante la stagione estiva la popolazione degli uccelli aumenta per via della migrazione.
5° giorno: Parco Hwange – Victoria Falls – Parco Chobe (Botswana)
Prima colazione a alla mattina trasferimento all’airstrip del Camp, quindi partenza con aereo da turismo per fare ritorno a Victoria Falls. Atterraggio e trasferimento via terra per la frontiera con il Botswana. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento al parco Chobe. Sistemazione per 2 notti presso il MUCHENJE LODGE. Safari fotografico ed attività come previste dal Lodge. Cena inclusiva di bevande e pernottamento.
6° giorno: Parco Chobe
Pensione completa inclusiva di bevande. Giornata dedicata al safari fotografico, crociera sul fiume Chobe, safari notturno, eventuali visite a villaggi e attività compre previste dal Lodge. Famoso per ospitare enormi mandrie di elefanti, il Parco Nazionale Chobe è un’oasi selvaggia, tra acqua e savana in grado di offrire ottimi avvistamenti.
Oltre a tantissimi elefanti si trovano anche grandi mandrie di bufali e alcuni dei più grandi branchi di leoni di tutta l’Africa, ippopotami e antilopi nere. Gran parte del Chobe è priva di acqua durante la stagione secca pertanto gli animali si radunano in enormi gruppi lungo i corsi d’acqua permanenti dei sistemi fluviali del Chobe e del Linyanti.
7° giorno: Parco Chobe – Kasane – Delta dell’Okavango
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Kasane e partenza con aereo da turismo per il delta del fiume Okavango. Atterraggio all’airstrip dove sono previsti i pernottamenti. Sistemazione per 2 notti al JACANA CAMP. Trattamento di fully inclusive (pensione completa, bevande, servizio di lavanderia, ingressi nei parchi. Sono esclusi alcuni vini e champagne). Prima esplorazione del parco.
NB. per una struttura di categoria superiore, possibilità di sistemazione al TUBU TREE oppure LITTLE TUBU oppure KWETSANI. Supplemento sotto indicato.
8° giorno: delta dell’Okavango
Trattamento di fully inclusive. Intera giornata dedicata ai safari fotografici nel Delta dell’Okavango, uno degli ecosistemi più intatti del continente africano. Il safari si effettuerà quindi anche in barca e canoe-mokoro in questo affascinante dedalo di canali e di isolotti creato dal fiume omonimo, unico al mondo a non sfociare in mare per “morire” nel deserto.
In questo paradiso vivono animali che offrono uno spettacolo veramente indimenticabile, tra cui il rarissimo sitatunga e numerosissime aquile pescatrici. Tra le altre attività, safari a piedi e notturni, come previsto dal camp con l’assistenza di guide/ranger parlanti inglese.
9° giorno: Delta dell’Okavango – Maun e partenza
Prima colazione. In mattinata trasferimento con veicolo all’airstrip e partenza con aereo da turismo per Maun. (Maun è collegata con voli giornalieri a Johannesburg da dove sarà possibile proseguire con diversi vettori aerei).
NB. Si ricorda che per questo viaggio – relativamente ai trasferimenti con aerei da turismo – è permesso un bagaglio (incluso quello a mano) di 20 kg a persona con obbligo di utilizzare borsoni morbidi.
Validità dal 01.06.22 al 31.10.22
Quota base in camera doppia, euro 9.350 per persona
Quota iscrizione adulto, euro 80 per persona
Supplemento FACOLTATIVO per:
-sistemazione al LINKWASHA CAMP , euro 850 per persona (già per le 3 notti)
-sistemazione al TUBU TREE o LITTLE TUBU o KWETSANI, euro 1.290 per persona (già per le 2 notti)
La quota base comprende:
trasferimento in arrivo e partenza a Victoria Falls –
La quota base non comprende:
voli intercontinentali dall’Italia da quantificarsi in base alla data esatta di partenza –
Cambio usd/euro a 1.06