Parco Selous Lusso e isola privata di Fanjove – 9 giorni

Parco Selous Lusso e isola privata di Fanjove – 9 giorni
Indice dei contenuti
    Add a header to begin generating the table of contents

    Safari nel parco di Selous (ora parco Nyerere) con  sistemazione in Campo tendato di Lusso ed estensione balneare sull’isola privata di Fanjove, sempre in Tanzania.

    ATTENZIONE: QUESTO PROGRAMMA NON INCLUDE I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA. TARIFFA AEREA SU RICHIESTA.

    Partenze individuali giornaliere

    1° giorno: Arrivo a Dar Es Salaam

    Arrivo a Dar Es Salaam nel pomeriggio, disbrigo delle formalità doganali (visto di ingresso necessario) ed incontro con il rappresentante del nostro corrispondente locale. Trasferimento incluso in città e sistemazione presso il Southern Sun Hotel. Relax in albergo e serata libera. Pernottamento.

    2° giorno: Dar Es Salaam – Riserva Selous (ora parco Nyerere)

    Trasferimento privato dall’albergo all’aeroporto. Partenza con volo Coastal Aviation, a bordo di aereo da turismo, per la Riserva di Selous. Arrivo e trasferimento al Camp.

    Sistemazione per 3 notti al Siwandu Camp in Luxury Tent. Pensione completa e bevande incluse.

    Siwandu si trova all’interno di una foresta di palme lungo le rive del lago Nzerakera, offrendo così, oltre ai tradizionali safari a bordo dei veicoli fuoristrada, anche i “boat safaris” sul lago in una delle aree più interessanti anche dal punto di vista fotografico. Qui si trovano infatti oltre un milione di animali che ne fanno un’area con la densità di animali, in particolare elefanti. 

    Il campo è composto da 2 piccoli campi, uno che offre 6 tende di lusso e un altro con sole 7 tende di lusso. Sono tutte sopraelevate dal terreno, realizzate parte in legno e parte in tenda e coperte da un ampio tetto e che si estendono lungo le rive del lago, garantendo privacy e viste spettacolari dalle verande private !

    3-4° giorno: Riserva Selous (ora parco Julius Nyerere)

    Trattamento di pensione completa e bevande incluse. Intere giornate dedicate al fotosafari nella riserva. Nel Selous, gli animali potranno essere osservati lungo il corso del fiume Rufiji con i suoi rari specchi d’acqua che fanno da cornice ad un territorio arido e selvaggio.

    Tra le altre attività organizzate: safari a piedi alla mattina molto presto o safari in barca e dal pontile privato del camp che si affaccia sul grande lago.

    Il Parco Nazionale di Nyerere (conosciuto come Riserva Selous) si estende per 55.000 kmq ed è stata annoverata dall’Unesco tra i luoghi del patrimonio naturalistico e culturale mondiale. Originariamente era stato dato il nome “Selous” per il capitano Frederick Courtney Selous, famoso naturalista, che morì nella zona durante la Prima Guerra Mondiale. Ora il nome del parco è stato cambiato in onore del primo Presidente della Tanzania Julius Nyerere. Lontano dal circuito dei parchi del nord, il Selous è una terra ancora selvaggia ed inesplorata dove la natura si presenta al suo stato primordiale ed ospita la più alta concentrazione di elefanti esistente. I suoi scenari variano dalla savana alle foreste e ai fiumi frequentati da moltissimi animali ed uccelli. Oltre al lago su cui si affaccia il camp, altri luoghi di particolare interesse sono il fiume Rufiji che raggiunge l’Oceano Indiano di fronte a Mafia island, e la Stiegler, un canyon di circa 100 metri di profondità e altrettanti di larghezza.

    5° giorno: Selous – Dar Es Salaam – Fanjove

    Prima colazione al campo e trasferimento all’airstrip della riserva per partenza con volo Coastal Aviation per Songo Songo, via Dar Es Salaam. Arrivo a Songo Songo e trasferimento in barca (ca 45 min)  per l’isola privata di Fanjove.

    Sistemazione per 4 notti presso il Fanjove private island resort in “Beach Villa”. Trattamento di All Inclusive. 

    6-7-8° giorno: isola privata di Fanjove

    Giornate libere per relax, attività balneari, etc.  Trattamento di All Inclusive.

    Il Fanjove Private Island Lodge si trova sull’omonima isola nell’arcipelago di Songo Songo. L’arcipelago si trova 140 chilometri a sud di Dar es Salaam e ne fanno parte un gruppo di poche isole e scogliere circondate da circa 40 chilometri di barriera corallina che le proteggono dalla forza del mare aperto. Questo arcipelago offre un habitat variegato caratterizzato da banchi di corallo e luogo ideale per le tartarughe marine e per gli uccelli marini che qui nidificano.

    L’isola si raggiunge con un volo, operato con aerei da turismo, da Dar Es Salaam a Songo Songo airport e prosegue, con un trasferimento in barca di circa 45 min fino all’isola privata di Fanjove, una destinazione turistica ancora poco esplorata. Sull’isola troverete una natura incontaminata che avvolge i visitatori in una atmosfera da Robinson Crusoe.

    Il Lodge sull’isola è gestito dal gruppo “Selous Safari Company” (che include i Camps di lusso di Siwandu e Jongomero, sempre in Tanzania) che, dopo una ristrutturazione che ha portato ad un upgrade dell’intero complesso, l’ha ufficialmente riaperta lo scorso novembre 2022.

    Si compone di 10 Ville private “eco-friendly” affacciate sulla spiaggia con una magnifica vista dell’Oceano ed inserite in una lussureggiante vegetazione. Eleganti, anche se semplici, gli arredi dai colori chiari. Docce interne ed esterne. Tutti sono stati progettati in modo da avere il più basso impatto sul territorio e sono alimentati singolarmente a energia solare. Un sentiero nella vegetazione conduce alla sala da pranzo. Diverse le attività marine offerte tra cui le immersioni o praticare snorkelling nelle acque cristalline oppure semplicemente passeggiare sulle bianchissime spiagge…

    9° giorno: partenza da Fanjove a Dar Es Salaam

    Prima cola e trasferimento in barca a Songo Songo, quindi proseguimento in volo per Dar Es Salaam.

    PER QUESTO VIAGGIO E’ RICHIESTO UN BAGAGLIO MORBIDO DAL PESO MASSIMO CONSENTITO  SUI VOLI COASTAL DI 15 KG P.PERSONA

    Quota individuale di partecipazione in camera doppia
    (inclusi i voli interni Dar Es Salaam/Selous + Selous/Songo Songo + Songo Songo/Dar Es Salaam)

    dal 01.06.23 al 31.10.23 – euro 6.630

    Quota iscrizione, euro 80 per persona

    La quota di partecipazione comprende:
    voli interni in Tanzania per le tratte Dar Es Salaam/Selous + Selous/Songo Songo + Songo Songo/Dar Es Salaam a bordo di aeromobili da turismo con franchigia bagaglio di kg 15 per persona – trasferimento in arrivo e partenza a Dar Es Salaam – 1 notte a Dar Es Salaam con prima colazione – 3 notti al Siwandu camp a Selous con trattamento di pensione completa/attività di safari/tutte le bevande (ad eccezione di champagne e premium whisky)/servizio di lavanderia – 4 notti a Fanjove private Island in Villa con trattamento di pensione completa/tutte le bevande (ad eccezione di champagne e premium whisky)/servizio di lavanderia ingressi al parco – trasferimento in arrivo e partenza da Fanjove in barca – 1 borsa da viaggio a coppia e guida turistica. 

    La quota di partecipazione non comprende:
    voli dall’Italia a Dar Es Salaam e ritorno – quota iscrizione –  visto di ingresso in Tanzania da ottenersi in Italia –  assicurazione Allianz annullamento/medico/bagaglio – mance, extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “la quota di partecipazione comprende”.

    NB: cambio usd/euro a 1.09

    Richiesta informazioni

    Sei interessato a ricevere informazioni sulle nostre proposte di viaggio?

    Clicca sul pulsante sottostante per inviare la tua richiesta.

    Altri itinerari interessanti

    Tanzania

    I parchi del nord Tanzania – 7 giorni

    Safari con partenze da Arusha nelle date sotto indicate con veicoli fuoristrada e guida/autista parlante inglese (o in italiano, se disponibile). ATTENZIONE: QUESTO PROGRAMMA NON