Un mix tra Kenya e Uganda: dai felini del Masai Mara ai Gorilla di Montagna.
Un programma tra due magnifici paesi all’Equatore: KENYA e UGANDA.
Dalla grande riserva di Masai Mara ricca di molti animali tra cui tanti felini e numerosi erbivori, attori della “grande migrazione”… fino all’Uganda, perla dell’Africa con l’emozionante incontro “ravvicinato” con i Gorilla di Montagna… una esperienza UNICA !
Le strutture previste sono Camps e Lodge di lusso, strategicamente posizionati per garantire ottimi safari e visite dei parchi. Il programma è solo un suggerimento che potrà essere arricchito ed esteso con ulteriori visite, paesi o destinazioni vicine…
Partenze individuali giornaliere con voli di linea KLM
1° giorno: Milano – Amsterdam – Nairobi
Partenza da Milano o da altre città servite dalla compagnia aerea KLM per Amsterdam, quindi coincidenza con volo per Nairobi con volo diurno. Pranzo a bordo. Arrivo in serata a Nairobi, disbrigo delle formalità doganali (all’ingresso in Kenya verrà richiesto il pagamento del visto di ingresso pari a Usd 50 per persona). Assistenza da parte dei nostri corrispondenti e trasferimento in città. Sistemazione al Norfolk Hotel 4* in Fairmont Room. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
2° giorno: Nairobi – Riserva Masai Mara
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto Wilson per partenza con volo Air Kenya per la Riserva Masai Mara. Arrivo dopo circa un’ora di volo sorvolando la profonda e selvaggia Rift Valley. Sistemazione al Mara Simba Lodge o al Governor’s Camp. Pomeriggio dedicato al fotosafari a bordo dei veicoli fuoristrada dei camps. Pensione completa.
Il Mara Simba Lodge si trova affacciato sulla riva del Talek, un affluente del fiume Mara, ed è stato concepito sulla esclusività e comfort. Questo bellissimo lodge è stato progettato per integrare al meglio l’ambiente circostante ed è tutto arredato in stile Masai tradizionale. Dispone di 84 camere, tutte dotate di bagno; ogni camera è spaziosa e può facilmente ospitare un letto supplementare, dalla propria veranda si ha una vista ininterrotta attraverso il fiume.
Le aree pubbliche hanno il piano di calpestio in legno di cedro, sono elevate su dei pali in legno e sono ombreggiate da svettanti “makuti” (tetti di paglia). All’interno del lodge è presente anche un naturalista, che presenta la fauna selvatica e l’ecologia del Maasai Mara, e accompagna chi vuole vivere l’esperienza di un safari a piedi.
Il Governor’s Camp è stato creato nel 1972 ed è situato nella zona ovest della riserva sul sponde del fiume Mara. Il camp fa parte –
3° –
Intere giornate dedicate al fotosafari nella ricca riserva, propaggine keniota del grande Parco Serengeti. E’ la riserva più famosa del Kenya e vanta la più alta concentrazione di specie animali: gnu, zebre, gazzelle, bufali, iene, elefanti, ghepardi, leoni e leopardi. Sistemazione al Camp. Pensione completa.
Possibilità di effettuare il Safari in Mongolfiera, esperienza indimenticabile, una caratteristica prima colazione in savana ed il safari in mongolfiera all’alba nella Riserva Masai Mara – supplemento circa USD 465 per persona
Creata nel 1961, la Riserva Masai Mara ricopre un’area di circa 1700 kmq. ed è divisa in due sezioni: una parte più interna, circa 518 kmq, adibita a Parco Nazionale nel quale nessun insediamento umano è permesso, e la rimanente parte esterna adibita a Riserva nella quale solo i Masai locali possono introdurre le loro mandrie di buoi al pascolo. Il Masai Mara possiede la più grande popolazione di leoni del Kenya, una grande quantità di antilopi Topi, ed una piccola quantità di antilopi Roan, animali che non si trovano negli altri Parchi o Riserve del Kenya oltre a elefanti, bufali, gnu, zebre, ippopotami ed altri ancora.
5° giorno: Riserva Masai Mara – Nairobi – Entebbe
Dopo la prima colazione ritorno a Nairobi con il volo Air Kenya. Trasferimento dall’aeroporto Wilson in città e coincidenza con volo Kenya Airways per Entebbe. Al vostro arrivo sarete accolti dal nostro rappresentante locale e accompagnati in un boutique hotel, il Boma Hotel. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
6° giorno: Entebbe – Foresta Impenetrabile Bwindi
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Entebbe e partenza con volo domestico diretto a Kihihi alle ore 8.30. Arrivo dopo circa due ore di volo a Kihihi e trasferimento con auto fino a buhoma al Parco Nazionale di Bwindi in tempo per il pranzo. Il Parco Nazionale di Bwindi si trova nel Sudovest dell’Uganda, un insieme di versi montagne lungo la Rift valley Albertina a un’altezza di circa 2000 fino a 2400 mt sopra il livello del mare. Questa antica foresta pluviale tropicale è la casa di oltre 300 gorilla di montagna, ovvero circa la metà della rimanente popolazione mondiale. Bwindi è riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 1994.
Pomeriggio libero con possibilità di svolgere attività opzionali, tra cui la Batwa Cultural Experience o la camminata guidata nel villaggio di Buhoma. Cena e pernottamento al Sanctuary Gorilla Forest Camp 5*. Trattamento di pensione completa.
Il Gorilla Forest Camp 5* è un campo tendato che si trova a Buhoma nel nord della Foresta di Bwindi. Considerato come l’alloggio più esclusivo nel parco nazionale, offre una serie di 8 spaziose tende di lusso con letti di grandi dimensioni. Una delle particolarità è senz’altro il bagno con doccia e vasca con vista sulla foresta, l’ideale per una vacanza di relax e specialmente dopo avere fatto il trekking dei gorilla. Alla sera potrete inoltre sfruttare il fuoco del campo e godere del cielo stellato africano. Per spese personali il lodge accetta carte di credito Visa, Master Card.
7° giorno: Trekking dei Gorilla di Montagna nella foresta tropicale
Dopo la prima colazione, verso le ore 8.00 partenza per l’escursione nella foresta di montagna, con l’abbigliamento adatto ovvero scarponcini da trekking, giacca impermeabile per la pioggia, pranzo al sacco e acqua. Per ogni famiglia di Gorilla si potrà essere al massimo in otto persone durante l’attività. Il tempo impiegato per incontrare i gorilla varia a seconda dei movimenti di questi meravigliosi primati. Al rientro, sistemazione al Sanctuary Gorilla Forest Camp 5*. Trattamento di pensione completa.
Le regole per il trekking dei gorilla:
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
8° giorno: Foresta di Bwindi – Entebbe – Amsterdam
Dopo la prima colazione, trasferimento di nuovo a Kihihi per partenza con volo domestico di rientro a Entebbe delle ore 14.00. Arrivo a Entebbe alle ore 15.55 e coincidenza con volo internazionale KLM notturno per Amsterdam. Pernottamento a bordo.
9° giorno: Amsterdam – Milano
Arrivo a Amsterdam e coincidenza con volo per Milano.
ATTENZIONE: per l’ingresso in Uganda è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla.