Dalle cascate ai grandi parchi !
Partenze giornaliere individuali con voli South African Airways –
oppure con voli Emirates via Dubai (quote su richiesta per questo vettore)
1° giorno –
Partenza con voli per Johannesburg via Francoforte e Monaco. Notte a bordo.
2° giorno –
Arrivo la mattina a Johannesburg e coincidenza con volo SA per Victoria Falls. Arrivo a Victoria Falls, disbrigo delle formalità di ingresso in Zimbabwe (vi verrà richiesto il pagamento di una tassa / visto equivalente a usd. 30 p.persona) e trasferimento in città a cura dei nostri corrispondenti locali. Sistemazione al Kingdom Hotel 4*.
Nel pomeriggio (con orario che vi verrà comunicato dai nostri corrispondenti in loco) crociera al tramonto sul fiume Zambesi per ammirare gli animali che vengono ad abbeverarsi lungo il fiume. Serata libera. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
3° giorno –
Prima colazione e pernottamento in Hotel. Giornata da dedicare per conto proprio alla visita delle cascate Victoria che si sviluppano tra i 2 paesi, Zimbabwe e Zambia su un frontone di circa km per una caduta d’acqua di circa 100 meri. Possibilità di sorvolare le cascate a bordo di un piccolo aereo oppure in elicottero per ammirarle in tutta la loro maestosità.
Le Victoria Falls rappresentano una delle meraviglie naturali del pianeta; per gli indigeni Makololo sono “Mosi-
4° giorno –
Trasferimento all’aeroporto di Livingstone (pagamento di usd. 50 per l’ingresso in Zambia) e partenza con volo Proflight da Livingstone a Mfuwe, arrivo a Mfuwe e trasferimento al Puku Ridge, sistemazione al Puku Ridge Camp e trattamento in fully inclusive (pensione completa e visite incluse).
Situato in collina, in una zona selvaggia e remota nel South Luangwa National Park, il Puku Ridge Camp deve il suo nome alla specie di antilope che abita questa zona. E’ costruito in cima ad una collina che offre panorami spettacolari sulla pianura pluviale. A circa due ore di auto si trova l’Aeroporto Mfuwe.
Il campo offre 7 spaziosissime tende con vista sulla pianura pluviale. Ogni tenda è arredata in modo confortevole, con la possibilità di fare la doccia anche all’aperto. Tutte sono munite di zanzariere, balcone privato, ventilatori a soffitto e asciugacapelli. Dispone di una area centrale con sala da pranzo, Safari in veicoli 4×4 (anche serali) e a piedi. Vengono accettati bambini dai 9 anni in su. I safari vengono effettuati in fuoristrada scoperti o anche a piedi, sempre accompagnati dalla propria guida e da un esperto ranger del parco, armato.
5 –
Giornate dedicate alle visite del parco con safari fotografico in fuoristrada, a piedi etc come previsto dal Campo. Trattamento di fully inclusive (pensione completa e visite incluse) al Puku Ridge Camp.
7° giorno –
Trasferimento all’aeroporto di Mfuwe e partenza con volo Nyasa Express alla volta di Lilongwe, in Malawi. Proseguimento via terra per il Parco di Liwonde, circa 4 ore di trasferimento. Sistemazione a Mvuu Camp in chalet con bagno. Trattamento di fully inclusive (pensione completa e visite incluse).
Dal 15 Giugno al 15 Novembre il giorno d’arrivo a Lilongwe dev’essere un lunedì o venerdì.
Poco a valle del Mvuu Lodge (la struttura principale), sorge il Mvuu Camp che ospita massimo 28 persone. La zona reception si affaccia su un tratto piuttosto largo del fiume dal quale si possono avvistare gli onnipresenti ippopotami, i coccodrilli e una grande quantità di uccelli. Durante la stagione secca, dal bar è facile avvistare grossi branchi di elefanti. La cena viene spesso servita all’aperto e sulla riva del fiume.
I 2 lodge/camp di Mvuu hanno il privilegio di essere le uniche strutture del parco offrendo sia safari in barca che a terra in automobile, sia di giorno che di notte. I safari in barca sono il punto forte del lodge e sono la maniera migliore per avvistare i grossi branchi di elefanti. I safari notturni in barca sono un’autentica chicca perché con l’aiuto dei fari è possibile incontrare da vicino gli enormi coccodrilli dello Shire o anche i due uccelli più rari e pregiati del parco, vale dire l’airone notturno dalla schiena bianca e il gufo pescatore di Pel. Anche le passeggiate, accompagnati da una guida, sono fortemente consigliate in quanto il parco ospita una grande quantità di elefanti, ippopotami, coccodrilli, varie specie di antilopi, impala, gattopardi africani, oribi e leopardi.
Gli uccelli sono ovunque e il parco è considerato uno dei migliori luoghi dell’Africa centrale e meridionale per praticare il birdwatching, non solo per il numero di specie presenti ma anche per la relativa facilità con la quale è possibile vedere uccelli “speciali” (falchi pescatori, gufi pescatori di Pel, aironi notturni dal dorso bianco, avvoltoi delle palme (palmnut vultures) e gruccioni di Boehm solo per citarne alcuni).
8° giorno –
Giornata dedicata alle visite del parco con safari fotografico in fuoristrada, a piedi etc come previsto dal Campo. Trattamento di fully inclusive (pensione completa e visite incluse) a Mvuu Camp.
Il Parco Nazionale di Liwonde che si estende per 580 kmq è una delle prime riserve dal Malawi. Il parco racchiude il selvaggio e spettacolare fiume Shire, stagni e lagune, paludi, savane, pianure, boschi di mopani e colline. Questa grande varietà di habitat determina la presenza di un’incredibile varietà di piante, animali ed uccelli.
9° giorno –
Prima colazione e trasferimento via terra, circa 3 ore, verso la zona a sud del Lake Malawi, sistemazione per 2 notti al Norman Carr Cottage, trattamento di pensione completa.
10 ° giorno –
Giornata interamente dedicata alle varie attività organizzate dal Normal Carr o solo relax.
Trattamento di pensione completa al Norman Carr.
11° giorno –
Prima colazione. Trasferimento via terra all’aeroporto di Lilongwe (circa 3 ore e mezza).. Quindi volo con Ulendo Airlink da Lilongwe a Likoma Island e sistemazione per 3 notti al Kaya Mawa Lodge, una graziosa struttura sulle rive del lago, dalla quale si possono effettuare molte escursioni ed attività (incluse quelle non motorizzate). Cena e pernottamento al lodge.
12 –
Giornate dedicate all’esplorazione di Likoma Island oppure al relax e le attività individuali. Trattamento di pensione completa al lodge.
Une delle destinazioni più isolate e belle del Malawi è l’Isola di Likoma, la maggiore delle due isole situate nella zona settentrionale del lago.
Con vedute spettacolari sulle montagne e sulla natura selvaggia del Mozambico, Likoma è restata praticamente com’era all’epoca della sua scoperta da parte dei missionari scozzesi, avvenuta alla fine del XIX secolo. Dopo la scoperta, l’isola divenne la base della missione anglicana UMCA e nel 1903 vi venne eretta la Cattedrale di San Pietro
Oltre le pianure disseminate di baobab, nell’estremità meridionale dell’isola c’è una fantastica spiaggia di finissima sabbia dorata circondata da alberi di mango, ed è qui che sorge il Kaya Mawa Lodge, che in lingua Chewa vuol dire “forse domani”.
La filosofia del Kaya Mawa incarna alla perfezione il concetto di eco-
Ogni cottage è fornito di un grande letto a baldacchino, di una terrazza privata con accesso al lago, di una vasca di pietra sommersa e di bagno panoramico. Costruiti con teak, mogano e materiali locali, i cottage sono tutti diversi l’uno dall’altro e sono un tributo all’abilità e all’inventiva degli artigiani locali.
Il ristorante, situato in alto per godere della brezza, regala agli ospiti una visione a 360°. Durante il giorno, il “Mango Bar” propone succhi di frutta e bevande ghiacciate a coloro che trascorrono il tempo sulla spiaggia dove è possibile rilassarsi sulle amache all’ombra degli alberi. Il bar di Kaya Mawa offre bevande locali e d’importazione. Grazie alle sue acque calde e cristalline e al clima costantemente mite, l’Isola di Likoma è una base eccellente per safari in barca e per praticare sport acquatici di ogni genere. Senza turbare la pace e la tranquillità del lago, il Kaya Mawa mette a disposizione degli ospiti barche a vela, tavole da windsurf e attrezzatura per lo sci nautico.
L’enorme quantità e varietà di pesce del lago renderà lo snorkelling e le immersioni veramente indimenticabili. Il Lodge mette a disposizione attrezzature e istruttori per tutti i livelli. Inoltre, il lodge organizza anche dei safari in barca notturni e diurni in Mozambico e sulle isole circostanti che sono disabitate. Infine, grazie alla tranquillità dell’isola, gli ospiti potranno passeggiare tranquillamente nei villaggi e raggiungere anche la famosa cattedrale anglicana.
14° giorno –
Prima colazione e in mattinata partenza da Likoma con volo per Lilongwe, quindi proseguimento con volo SA come da piano voli indicato per Johannesburg e Monaco. Notte a bordo.
15° giorno –
Arrivo a Monaco o Francoforte e proseguimento per la città di destinazione in Italia.
Quotazioni su richiesta