Tour di gruppo con l’assistenza di una guida locale parlante italiano. Le Partenze garantite da Tokyo sono a date fisse, sotto indicate, con un minimo di 2 partecipanti.
A questo programma è possibile aggiungere una visita anche alle località di Hiroshima e a Miyajima (vedi programma e date di questa Estensione a fondo dell’itinerario).
ATTENZIONE: QUESTO PROGRAMMA NON INCLUDE I VOLI INTERCONTINENTALI DALL’ITALIA. TARIFFA AEREA SU RICHIESTA.
Date di partenza da TOKYO per il 2023: 2, 9, 16, 23, 30 Maggio; 6, 13, 20, 27 Giugno; 4, 11, 18, 25 Luglio; 1, 8, 15, 22, 29 Agosto; 5, 12, 19, 26 Settembre; 3, 10, 17, 24, 31 Ottobre; 7, 14, 21, 28 Novembre; 12 Dicembre
1° giorno: Arrivo a Tokyo
Arrivo all’aeroporto Internazionale Narita/Haneda di Tokyo. Incontro con un incaricato del nostro corrispondente locale parlante inglese, che vi attenderà all’uscita della dogana e vi accompagnerà a bordo dell’Airport bus (bus condiviso). Trasferimento all’hotel Keio Plaza (no assistente a bordo) e resto della giornata libera. Pernottamento al Keio Plaza Hotel**** in “Standard Twin room”. Check-in individuale. Camere disponibili come da check-in regolare dalle ore 14:00. Gli ospiti riceveranno in camera una lettera con l’appuntamento per il giorno seguente.
N.B: in caso di arrivi all’aeroporto di Haneda dalle 22:00 alle 06:00 del mattino, verrà utilizzato taxi riservato ed assistente parlante inglese (nessuna assistenza a bordo del taxi), supplemento su richiesta .
2° giorno: Tokyo – intera giornata di visita
Colazione americana in hotel. Alle ore 09:30 partenza per un’intera giornata di visita della città effettuata con mezzi pubblici o pullman riservato e guida parlante italiano.
Visita del Santuario Meiji, un’ importante tempio shintoista immerso nella meravigliosa natura del parco Yoyogi. Se siete fortunati visitando il tempio potete imbattervi in una cerimonia di matrimonio; la Piazza del Palazzo Imperiale; Via Ginza, è una delle parti meno caotiche della capitale dove ancora si incontrano ragazze che passeggiano in kimono e numerosi risciò in giro per le strade. Da notare come la maggior parte degli edifici della capitale nipponica non superi i cinquant’anni di “anzianità” (anche a causa dei bombardamenti subiti durante la seconda guerra mondiale), mentre in questo quartiere si possono ancora scorgere palazzi e abitazioni costruite negli anni cinquanta e sessanta del novecento.
Il Tempio di Asakusa Kannon con il mercatino Nakamise, grande attrattiva di Asakusa è il Tempio Senso-ji che è il più grande, sacro ed antico di Tokyo, il quale sorge dove la leggenda vuole che, nel 628, due fratelli, che pescavano nelle acque del fiume Sumida recuperassero una statua d’oro della dea Kannon e pur volendosene disfare gettandola nuovamente nell’acqua, questa tornava sempre a loro e così fu consacrato il luogo alla divinità, pochi anni dopo, nel 645, nasceva il primo tempio in questa zona. Si conclude con Akihabara, uno dei quartieri forse più stravaganti e inconfondibili di Tokyo, famoso per i suoi grandi centri commerciali dedicati all’elettronica. Rientro in hotel verso le 17:00 e pernottamento.
**Cena (facoltativa) “IZAKAYA DINNER EXPERIENCE” : Alle ore 18:30 incontro alla lobby con la guida parlante italiano che vi porterà a piedi in un tipico ristorantino giapponese. Cena giapponese con all-you-can-drink per 2 ore dalle 19:00 alle 21:00. La guida non cenerà con i clienti. Il rientro in hotel è autonomo.
3° giorno: Tokyo
Colazione americana e pernottamento in hotel. Intera giornata libera.
**Tour (Facoltativo): KAMAKURA – Con guida parlante italiano: Partenza alle ore 09:00 per Kamakura con mezzi pubblici o bus privato. Si visiterà la Statua del Grande Buddha, Tempio di Hase Kannon, Santuario Tsurugaoka Hachimangu, Tempio Houkokuji. Pranzo ristorante locale incluso. Rientro in hotel per le 18:00. Pernottamento.
4° giorno: Tokyo – Kyoto
Colazione americana in hotel. Rilascio dei bagagli entro le ore 07:30 al desk dell’hotel (i bagagli verranno spediti con apposito automezzo da Tokyo a Kyoto. Li riceverete al vostro check-in in hotel)
Alle ore 07:50 trasferimento con l’assistente parlante inglese alla stazione di Tokyo utilizzando i mezzi pubblici o pullman riservato. Alle ore 09:00 partenza con treno Superveloce per Kyoto. Arrivo previsto verso le ore 11:15 (l’assistente non sarà a bordo del treno).
Mezza giornata di giro città effettuato con mezzi pubblici o taxi o pullman privato e guida locale parlante italiano: si visiteranno il Santuario Heian, è stato costruito in occasione del 1100° anniversario della fondazione della capitale a Kyoto ed è dedicato agli spiriti del primo e dell’ultimo imperatore che regnò dalla città, l’imperatore Kammu (737-806) e l’imperatore Komei (1831-1867). Heian è l’antico nome di Kyoto;
il Tempio Kiyomizu, ai piedi della collina di Higashiyama, fondato alla fine del VIII secolo. L’edificio principale, classificato Patrimonio Nazionale, fu ricostruito nel 1633 dallo shogunato dei Tokugawa: la sua terrazza in legno, sostenuta da 139 pali giganti di 15 metri di altezza, è a strapiombo su un burrone ed offre un magnifico panorama della città.
In ultimo il quartiere delle geishe Gion, reso immortale dal romanzo “Memorie di una geisha”. Nelle strade dalle case che evocano la perfezione architettonica del Giappone antico e dove passeggiano le eleganti maiko (apprendiste geisha), si ritrova un’atmosfera unica. È anche un luogo dove si trovano negozi che vendono manufatti tradizionali tipici dell’artigianato artistico della città. Verso le 17:00 trasferimento in hotel. Check-in e pernottamento all’hotel Mercure Kyoto station***S in “Superior room”.
5° giorno: Kyoto & Nara
Colazione americana in hotel. Alle ore 08:30 partenza per un’intera giornata visita di Kyoto e Nara effettuata con mezzi pubblici o pullman privato (la scelta del mezzo dipenderà dal numero dei partecipanti) e guida parlante italiano:
a Kyoto si visiterà il Castello Nijo, la residenza degli Shogun. Più che un vero e proprio castello è una residenza cittadina fortificata, voluta da Ieasu nel 1603, primo shogun dei Tokogawa per sottolineare a Heian (Kyoto) che chi comandava era lui pur risiedendo ad Edo (Tokyo), pare infatti che egli non ci abbia neppure dormito, le grandi sale di ricevimento furono invece realizzate da suo nipote, l’altro grande shogun della dinastia, Iemisu, per poterci ricevere l’imperatore quando lui si spostava qua.
Si prosegue con il Tempio Kinkakuji (Padiglione d’Oro) è un tempio buddista situato nella città di Kyoto, in Giappone, uno degli edifici più popolari e visitati di tutto il paese, meta ogni anno di un gran numero di visitatori. Tra le sue particolarità, il bellissimo giardino, progettato secondo i canoni del periodo Muromachi, considerato un’età classica in fatto di progettazione degli spazi verdi e caratterizzato da un’attenzione speciale al rapporto tra edifici e spazio circostante, in un’armonia compositiva che è da sempre oggetto di ammirazione. Il nome del tempio deriva dalla foglia d’oro con cui è ricoperto il padiglione: l’oro ha infatti un forte valore simbolico di purificazione da ogni tipo di inquinamento o pensiero negativo ed è inoltre funzionale a creare un particolare riflesso sullo stagno, grazie alla luce del sole.
A seguire visita di Nara: il Tempio Todaiji, che ospita il Grande Budda di Nara, il più celebre tra i monumenti antichi della città; il parco di Nara nonchè verde dimora dei daini, animali sacri che troverete riprodotti come simbolo sui tombini nelle strade e il Santuario Kasuga famoso per le 3000 lanterne di pietra e di bronzo che vengono accese in occasioni particolari e dove gli edifici dipinti di rosso vermiglio creano un contrasto sorprendente con la vegetazione circostante. Verso le 18:30 rientro a Kyoto e trasferimento in hotel. Pernottamento.
6° giorno: Kyoto
Colazione americana e pernottamento in hotel. Intera giornata libera.
7° giorno: Kyoto – Kansai airport
Colazione americana in hotel (N.B. In caso di partenza dall’albergo prima dell’apertura del ristorante la prima colazione non sarà servita; nessun rimborso è previsto in tale caso).
Rilascio delle camere entro le ore 11:00 come da regolare check-out. Incontro con l’autista che vi attenderà in hotel per il transfer effettuato con MK Skygate shuttle (servizio senza assistenza) all’aeroporto di Osaka. Check-in individuale in aeroporto e partenza per l’Italia (l’orario dell’appuntamento vi sarà comunicato dallo staff dell’hotel la sera prima).
Oppure possibilità di proseguire il Tour con una ESTENSIONE FACOLTATIVA DI 3 giorni a HIROSHIMA, MIYAJIMA & HIMEJI CASTLE. Richiedete il programma per l’estensione.
Quota in aggiornamento
Quota di iscrizione adulto, euro 70
La quota individuale di partecipazione comprende:
6 colazioni, nessun pranzo e/o cena incluso – assistenza telefonica h24 in lingua italiana – assistente parlante inglese in aeroporto il giorno di arrivo a Tokyo e il 4° giorno alla stazione ferroviaria di Tokyo – guida parlante italiano durante le visite delle città e nei giorni 3, 7 e 8° durante le eventuali estensioni facoltative – hotel come indicato nel programma di categoria 4* in camere cat. Standard o Superior – treni 2° classe con posti riservati (è consentito 1 solo bagaglio a persona a bordo dei treni in Giappone) – trasferimenti ed escursioni utilizzando mezzi pubblici come metro, treni locali, autobus, taxi o pullman (la scelta del mezzo verrà decisa in base al numero finale dei partecipanti) – fees di ingresso, visite ed escursioni come da programma – trasferimento bagagli con apposito automezzo da Tokyo a Kyoto (1 bagaglio a persona incluso – bagaglio extra da spedire Yen 2200 a bagaglio da Tokyo a Kyoto).
La quota individuale di partecipazione non comprende:
volo intercontinentale dall’Italia – tour facoltativo di Kamakura – tour facoltativo di Hiroshima – cena facoltativa “izakaya dinner” – quota iscrizione – assicurazione Allianz annullamento/medico/bagaglio – bevande, pasti, mance e spese extra di carattere personale – tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”.
Cambio applicato 1 Euro = 140 Yen