Dal mondo “down under” al fascino dell’Oriente di classe…
Partenze individuali giornaliere, minimo 2 partecipanti.
1° giorno : Italia – Dubai – Sydney
Partenza dall’aeroporto di Milano o Roma con volo Emirates per Dubai coincidenza con volo Emirates per Sydney. Notte a bordo.
2° giorno: arrivo a Sydney
Arrivo a Sydney alla sera e trasferimento libero con taxi o navetta in città. Sistemazione al The Grace Hotel 4*. Pernottamento.
3- 4° giorno: Sydney
Prima colazione e pernottamento in Hotel. Intere giornate libere per visitare la città.
Sydney è sicuramente la città più famosa d’Australia, meta fondamentale per chiunque visiti questo meraviglioso Paese. Luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la baia e le moltissime spiagge della costa, ma anche centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico.
Per conoscere Sydney partite dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino a raggiungere il giardino botanico, maestoso e rilassante, con stormi di pappagalli bianchi che scendono a terra in cerca di cibo. Proseguite poi lungo la passeggiata che conduce al Circular Quay, dove potrete prendere il traghetto che con una breve crociera nella baia porta all’acquario sottomarino di Darling Harbour (vedrete mante gigantesche che ondeggiano sul Vostro capo) o al Taronga Zoo, dove potrete osservare tutte le specie animali più insolite che abitano la grande isola-
5° giorno: Sydney – Adelaide – Kangaroo Island
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per le ultime visite. In tarda mattinata trasferimento libero con taxi o navetta in aeroporto in tempo utile per partenza con volo per Kangarro island, via Adelaide. Arrivo all’aeroporto di Kangaroo Island e trasferimento incluso in hotel. Sistemazione all’Aurora Ozone Hotel 3* in camera Executive. Pernottamento.
6° giorno: Kangaroo Island – Adelaide
Prima colazione inclusa. La mattina partenza dal proprio hotel per un’intera giornata di escursione con guida locale di lingua inglese e trasferimenti a bordo di veicolo 4×4 sull’isola di Kangaroo. Pranzo incluso.
Durante il tour si potranno osservare echidna, wallabies, rettili e numerose specie di fiori e piante selvatiche. Sosta sulla spiaggia di Seal Bay per ammirare una colonia di leoni marini. Dopo il pranzo proseguimento per le spettacolari spiagge della costa.
Nel tardo pomeriggio e dopo le visite, trasferimento incluso all’aeroporto di Kingscote e partenza con volo Regional Express per Adelaide. All’arrivo trasferimento incluso in hotel ad Adelaide. Sistemazione all’Hilton Hotel 4* in guest room. Pernottamento.
Kangaroo Island rappresenta un vero e proprio eden naturalistico: occupata per il 70% da venti parchi nazionali rappresenta l’ habitat naturale della fauna tipica dell’intero continente: in nessun altro luogo in Australia potreste ammirare da vicino, liberi e nel loro ambiente naturale, i piccoli e famosi Koala oltre a canguri, emù echidna e alla popolata colonia di leoni marini, ben il 10% dei leoni marini presenti nell’intero globo terrestre.
Convivono vari ecosistemi differenti: dall’oceano al deserto di Little Sahara, dagli ambienti umidi e palustri alle pianure dell’interno. In primavera fioriscono settecento varietà di fiori, tra cui cinquanta tipi di orchidee. Per gli aborigeni, l’isola ha un valore sacro: secondo una leggenda le anime dei morti, prima di salire in cielo, migrano lì per purificarsi.
7° giorno : Adelaide – Great Ocean Road / Robe (circa 340 Km)
Prima colazione in hotel e ritiro del veicolo a noleggio tipo Toyota Corolla 5D Hatch Manual presso gli uffici Hertz in città. Quindi proseguimento lungo la Great Ocean Road, la strada panoramica che collega Adelaide a Melbourne e viceversa. Sistemazione per la notte al Lake View Motel Apartments in Executive Room. Pernottamento.
8° giorno : Robe – Warrnambool (circa 320 Km)
Prima colazione in hotel. Proseguimento con proprio veicolo lungo la Great Ocean Road verso Warrnambool.
La costa del Victoria è molto varia: spiagge deserte e rocciose, spiagge battute dalle onde e habitat naturale dei surfisti o coste a strapiombo. Sistemazione al Comfort Inn On Raglan Hotel in Executive Room. Pernottamento.
La spettacolare costa –
In alternativa, immergetevi nella storia marittima del pittoresco villaggio di pescatori di Port Fairy. Fate una bella nuotata nelle tranquille acque adatte alle famiglie di Anglesea o scatenatevi sulle spiagge battute dal vento della Shipwreck Coast. E non perdetevi i Dodici Apostoli. Questi maestosi faraglioni calcarei che si ergono al largo della costa del Mare Antartico vi lasceranno senza fiato.
9° giorno : Warrnambool – Melbourne (circa 270 Km)
In giornata rientro a Melbourne percorrendo l’ultimo tratto della “Great Ocean Road” in particolare nell’area dei Twelve Aposteles. Arrivo a Melbourne e tempo a disposizione per una visita almeno del centro città e lungo il fiume Yarra. Sistemazione al Novotel On Collins Hotel 4* in camera standard.
10° giorno : Melbourne
Intera giornata libera per visitare la città. Sistemazione al Novotel On Collins 4* in camera standard. Pernottamento.
Federation Square –
Melbourne Aquarium –
Melbourne Museum –
11° giorno: Melbourne – Sydney – Ayers Rock
Al mattino presto trasferimento in aeroporto sempre con il proprio veicolo, e rilascio del veicolo a noleggio presso il banco Hertz in tempo utile per partenza con volo per Ayers Rock, via Sydney. Arrivo a Ayers Rock e ritiro del veicolo a noleggio tipo Toyota Rav 4×4 direttamente al banco Hertz.
Proseguimento per Ayers Rock e sistemazione al Sails in the Desert Hotel 5* in camera superior. Sistemazione in Hotel e resto del pomeriggio libero da dedicare al relax oppure per una prima visita ed avvicinamento al monolito di Uluru, meglio conosciuto come Ayers Rock. Serata libera e pernottamento in Hotel.
12° giorno : Ayers Rock
Auto a noleggio a disposizione per le visite, suggeriamo il monolito all’alba o al tramonto e la visita ai Monti Olgas raggiungibili in pochi minuti di auto, oppure percorrere la base del monolito scoprendo i vari anfratti legati alla storia e alla spiritualità del popolo aborigeno che considera sacra questa terra. Pernottamento in albergo.
Il simbolo per eccellenza dell’Australia: il fascino di Ayers Rock. Questo misterioso Monolito di sabbia, situato a 500 Km a Sud-
Per gli aborigeni, la Roccia è il “Luogo Sacro dei Sogni”, e tutt’intorno si trovano pitture rupestri. E’ interessante osservare come la Roccia cambia drasticamente colore a seconda della luce e del tempo. A poca distanza dal monolito, ai confini del Parco di Uluru di cui fanno parte anche i Monti Olgas, sorge il complesso alberghiero Ayers Rock Resort, in grado di offrire diversi tipi di sistemazione e tutta una serie di informazioni riguardanti la zona
13° giorno : Ayers Rock – Kings Canyon (circa 385 Km)
Alla mattina si lascerà il complesso di Ayers Rock alla volta di Kings Canyon, il percorso è su strada asfaltata e solo l’ultimo tratto su strada sterrata (ca 3 ore di trasferimento). Sistemazione al Kings Canyon Resort 3* in camera deluxe.
Nel pomeriggio tempo libero per la salita e passeggiata sul canyon, escursione che vi porterà al Kings Canyon e da dedicare ad una camminata di circa 3 ore sul bordo del Canyon. Profondo oltre 300 m ha colori e viste spettacolari. Particolarmente suggestive le aree chiamate “Lost City”, “Aladins Lamp” e ” Garden of Eden”, un’oasi con antichissime palme e felci. La camminata è ripida, adatta a chi è in buona forma fisica. In alternativa si può percorrere il sentiero più facile alla base del canyon. Pernottamento.
14° giorno : Kings Canyon – Alice Springs (circa 400 Km)
Prima colazione in hotel. Partenza con proprio veicolo 4×4 per Alice Springs lungo la Mereenie Road, una strada di collegamento a Kings Canyon da sempre utilizzata dagli aborigeni e dagli esperti bushmen per raggiungere Alice Springs.
Lungo il percorso possibilità di osservare Gosse Bluff. Scientificamente si tratta di un cratere provocato dalla caduta di una meteora milioni di anni fa, la leggenda aborigena naturalmente è ben diversa: durante una danza degli antenati svoltasi sulla Via Lattea una madre appoggiò il suo bimbo nella culla poco distante. Inavvertitamente questo cadde sulla Terra e venne ricoperto dal terriccio e dalla vegetazione.
Sistemazione al Doubletree Hilton Hotel 4* in camera Garden View in solo pernottamento. Resto del pomeriggio libero per visitare il centro.
Il piccolo centro di Alice Springs occupa proprio il cuore del paese, il centro dell’outback, costituendo una meta imprescindibile per quanti intendano attraversare l’Australia. Dall’Anzac Hill si può abbracciare con un unico sguardo la cittadina che è attraversata dal corso del Todd, dove tutti gli anni si svolge una simpatica regata.
15° giorno :Alice Springs – Perth – Singapore
In mattinata trasferimento in aeroporto e rilascio del veicolo a noleggio presso il banco Hertz in aeroporto in tempo utile per partenza con volo per Singapore via Perth. Arrivo a Singapore alla sera e trasferimento incluso in Hotel e sistemazione allo Swissotel Stamford 5* o similare. Pernottamento.
16- 17° giorno : Singapore
Due giornate libere da dedicare alla visita della città. Pernottamento e prima colazione inclusi.
Da non perdere a Singapore… Il nuovo quartiere di Marina Bay, creato a sud del Riverside, ospita grandi mall, centri congressi, hotel, ristoranti e locali. Ma ospita anche l’Esplanade Theatres on the Bay, un’avveniristica e flessuosa costruzione fulcro nevralgico della vita culturale di Singapore, dove si organizzano concerti, spettacoli teatrali e di danza, mostre. A Marina Bay non si può fare a meno di fare un giro sulla Singapore Flyer, la ruota panoramica più alta al mondo (raggiunge i 165 metri).
18° giorno : Singapore – Bangkok
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Bangkok, arrivo a Bangkok e trasferimento incluso con guida di lingua inglese dall’aeroporto alla città. Sistemazione all’Hotel Continent 4*. Resto della giornata libera. Pernottamento.
Bangkok è una metropoli contemporanea, ma con tante vestigia del passato. Da visitare il Palazzo Reale, la più famosa attrazione turistica cittadina. È un complesso di templi decorati e altri edifici costruiti in diversi stili thailandesi.
Vicino al Palazzo si trova il Buddha Disteso, che è la più grande statua del Buddha in Thailandia. Di grande impatto visivo anche il tempio di Wat Trai Mit, famoso per la sua statua in oro massiccio di Buddha. Le sale del Museo Nazionale offrono una bella selezione di sculture, reperti sacri, ricostruzioni architettoniche e oggetti del periodo Khmer.
Valgono una visita anche il Wimanmek Golden Teak Palace palazzo in tek, trasformato in museo, con splendida vista sul lago, e il palazzo Suan Pakkad , un complesso di cinque case in stile thailandese. Uno dei padiglioni è decorato con suntuosi dipinti murali dorati del tardo periodo Ayuthaya.
19° giorno : Bangkok
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione per visitare la città, il suo centro e i vari palazzi storici, per conto proprio oppure con una visita organizzata con guida locale. Pernottamento e prima colazione in Hotel.
20° giorno : Bangkok – Phuket – Khao Lak
In giornata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Phuket. Arrivo e trasferimento via terra per Khao Lak. Sistemazione al Khao Lak Laguna Hotel 4* in Siam Chalet. Resto della giornata libera. Cena e pernottamento.
21- 22- 23- 24° giorno: soggiorno mare a Khao Lak
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Giornate libere per relax e attività balneari al Khao Lak Laguna Hotel in Siam Chalet. Pernottamento.
25° giorno: Khao Lak – Phuket – Bangkok e partenza per l’Europa
Prima colazione in hotel. In giornata trasferimento incluso via terra all’aeroporto di Phuket e partenza con volo per Bangkok, arrivo a Bangkok e coincidenza con volo Emirates per Dubai. Arrivo a Dubai e coincidenza con volo per l’Italia.
Oppure possibilità di prevedere un stop-
26° giorno – Arrivo in Italia
Arrivo in mattinata in Italia
Quotazione indicativa –
(iscrizione, assicurazione e tasse aeroportuali sono esclusi dalla quotazione sopra indicata)
La quotazione andrà confermata e rivista in base al periodo di svolgimento del programma e compatibilmente con le tariffe aeree.