Un viaggio tra le meraviglie degli antichi regni
1° giorno: MILANO – BANGKOK
Partenza da Milano-
2° giorno: BANGKOK – HANOI
Arrivo a Bangkok in mattinata e coincidenza con volo Thai per Hanoi. Formalità consolari d’ingresso ed incontro con i nostri corrispondenti locali che provvederanno al trasferimento in albergo. (camera non garantita per occupazione immediata all’arrivo). Pomeriggio di relax. Hanoi, capitale del Vietnam, sorge sulla riva destra del fiume Rosso, e fu chiamata la “Città dei Draghi”. L’architettura coloniale dà alla città uno charme europeo, pur conservando fortemente la sua cultura asiatica, ma la cosa che più colpisce è la grande animazione. Pur essendo una città molto più silenziosa di Saigon, le strade sono piene di persone, di auto, di scooter, di donne che comprano cibo dai chioschi lungo le strade. Pernottamento in albergo.
3° giorno: HANOI
Intera giornata dedicata alla visita della città. Si osserverà dall’esterno il mausoleo di Ho Chi Minh, costruito attorno alla metà degli anni ‘70 (ma aperto al pubblico solo nel 1990) per custodire le spoglie del grande capo vietnamita contravvenendo però in tal modo alle sue stesse volontà. “Lo zio Ho” –
4° giorno: HANOI – BAIA DI HALONG
Partenza in mattinata per il trasferimento alla Baia di Halong (200 km, circa 3 ore e mezza attraversando diversi villaggi rurali nel delta del Fiume Rosso dove si trovano immense coltivazioni di riso).
All’arrivo intorno a mezzogiorno ci si imbarca su una tradizionale giunca in legno, la “BHAYA CLASSIC”. Check-
5° giorno: BAIA DI HALONG – HANOI – DANANG – HOI AN
Prima colazione e pranzo. Mattinata ancora dedicata alla visita delle mille bellezze della baia , brunch e sbarco. Ritorno in macchina direttamente all’aeroporto di Hanoi e volo di linea per Danang. Incontro in aeroporto e trasferimento in albergo, situato ad Hoi An. Sistemazione e pernottamento.
6° giorno: HOI AN – HUE’
Mattinata dedicata alla visita di Hoi An, una tra le più deliziose cittadine del Vietnam. Fu uno dei principali porti tra il XVI e XVIII secolo ove attraccavano navi cinesi, olandesi, giapponesi in navigazione lungo le rotte commerciali asiatiche. La cittadina conserva le influenze di questi popoli nei suoi quartieri ottocenteschi (si tratta infatti di uno dei più intatti centri storici dell’Indocina). Passeggiata tra case e negozi in legno, cappelle di famiglia per il culto degli antenati, antiche residenze, botteghe di antiquari. Partenza lungo la strada che attraversa il Colle delle Nuvole e suggestive lagune costiere per arrivare ad Huè. Uno dei principali centri culturali, religiosi e intellettuali del paese, Huè fu la capitale del Vietnam dal 1802 al 1945 con ben 13 imperatori della dinastia Nguyen. A testimonianza dello splendido passato sono rimasti la cittadella imperiale, le tombe degli imperatori e raffinate pagode. Al termine della visita, sistemazione in albergo e pernottamento.
7° giorno: HUE’ – DANANG – HO CHI MINH (SAIGON)
Trasferimento alla vicina Danang e visita dell’importante Museo Cham di Danang, costruito nel 1916 dall’Ecole francaise d’Extreme Orient e recentemente ampliato e ristrutturato. Nelle sue sale si scoprono i capolavori di statuaria Cham che vanno dal VII al XIV secolo. Si prosegue poi per il massiccio roccioso del Ngu Hanh Son, le Cinque Montagne di marmo . Ai pidi di questo monte, nel villaggio di Dong Hai, centinaia di famiglie si dedicano ancora all’antica arte di lavorazione della pietra. Da una breve scalinata in pietra si sale a mezza costa dove, addossata alla parete rocciosa, ai tempo dell’imperatore Minh Mang venne costruita la Linh Ung Pagoda, uno dei più venerati luoghi di culto della regione. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per Ho Chi Minh (Saigon). Trasferimento in albergo, sistemazione e pernottamento.
8° giorno: HO CHI MINH
In mattinata escursione a Cu Chi, la famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a creare sotto terra una incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 km di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti i bombardamenti e gli attacchi portati per anni dalle truppe americane. Nella boscaglia emergono alcune strutture rese accessibili al pubblico e suggestivi manichini di Vietcong in armi montano la guardia nei punti strategici. Durante il tragitto per Saigon è doverosa una sosta tra le verdissime risaie in una azienda familiare di “piadine” di farina di riso e nelle preziose piantagioni di alberi della gomma che furono impiantate dai Francesi all’inizio del secolo scorso. Si rientra in città ed il pomeriggio è dedicato alla parte “coloniale”. Dopo una doverosa sosta nella piazza dove il periodo coloniale rivive nell’edificio delle Poste disegnato da Gustave Eiffel e nella neogotica cattedrale di Notre-
9° giorno: CAI BE E NAVIGAZIONE SUL DELTA DEL MEKONG – CHAU DOC
Intera giornata di visita al delta del Mekong. Si parte in macchina e poi si cambia mezzo di trasporto: con piccole imbarcazioni locali che penetrano nei rami secondari del fiume si arriva al pittoresco mercato galleggiante di Cai Be. Durante il tragitto a ovest, verso Chau Doc, si incontreranno i tipici villaggi galleggianti del Delta. Arivo a Chau Doc, sbarco e trasferimento in albergo. Relax e pernottamento.
10° giorno: CHAU DOC – PHNOM PENH (CAMBOGIA)
Partenza in barca veloce; si imbocca il canale che collega il Bassac al Mekong Inferiore che si risale arrestandosi poi sulla riva per passare il posto di frontiera tra Vietnam e Cambogia. La navigazione prosegue nello stupendo paesaggio fluviale con colture e villaggi che si affollano sulle rive e con la loro diversità testimoniano il passaggio tra due culture, due mondi, due modi di vivere diversi. Arrivo a Phnom Penh ca 5 ore dopo la partenza. Trasferimento in albergo. Pomeriggio dedicato alla visita. Edifici coloniali color pastello sono ombreggiati da tropicali flamboyant, cyclo e motorini affollano gli ampi boulevards, innumerevoli cartelli propagandano corsi di lingue straniere. Visita al Museo Nazionale con una pregevole collezione di sculture khmer, alla Pagoda d’Argento costruita alla fine dell’ottocento e pavimentata da oltre 5000 lastre di argento massiccio. Pernottamento in albergo.
11° giorno: PHNOM PENH – SIEM REAP : ANGKOR
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Siem Reap . Incontro in aeroporto e trasferimento in albergo. Pomeriggio dedicato ad una prima visita. Straordinaria area monumentale d’arte e architettura khmer tra il IX e il XIII secolo, conquistata e saccheggiata dalle armate Thai nel 1431, mitica “città perduta” fino alla seconda metà dell’ Ottocento quando fu riscoperta da Henri Mouhot, Angkor è veramente una delle meraviglie del mondo con i suoi splendidi templi e grandiosi monumenti che emergono in modo spettacolare dalla fitta giungla.
Giornate dedicate alla visita: Angkor Wat, il tempio più famoso e meglio conservato perchè abitato ininterrottamente dall’epoca della sua fondazione ad oggi da monaci buddisthi; il complesso di Angkor Thom; il Bayon, tempio montagna con 49 torri su 3 livelli che rappresentano 172 facce di Budda; il Ta Phrom che appare oggi come lo videro i primi esploratori francesi nel secolo scorso –
12° giorno: ANGKOR
Giornata alla visita: Angkor Wat, il tempio più famoso e meglio conservato perchè abitato ininterrottamente dall’epoca della sua fondazione ad oggi da monaci buddisthi; il complesso di Angkor Thom; il Bayon, tempio montagna con 49 torri su 3 livelli che rappresentano 172 facce di Budda; il Ta Phrom che appare oggi come lo videro i primi esploratori francesi nel secolo scorso –
13° giorno: SIEM REAP – BANGKOK – MILANO
Mattinata libera per relax, shopping o ulteriori visite facoltative. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza nel pomeriggio con volo di linea per Bangkok. Coincidenza verso mezzanotte con volo di linea Thai per Milano. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno: MILANO
Arrivo a Milano in mattinata.
Quotazione puramente indicativa –
(iscrizione, assicurazione e tasse aeroportuali sono esclusi dalla quotazione sopra indicata)
Prezzo riferito al 2020. Richiedete la quotazione aggiornata per partenze 2021.
Si segnala che il costo del viaggio qui proposto è puramente indicativo e non comprende supplementi volo o supplementi per le sistemazioni in Alta Stagione (ad esempio i mesi di luglio e agosto, Natale/Capodanno ed altre festività, oppure stagionalità diversa per alcuni Paesi). Vi suggeriamo di richiedere la quotazione aggiornata per il periodo di vostro interesse.