Safari nei parchi del Nord realizzato su “base privata” (la cui quotazione quindi varia in base al numero dei partecipanti). Il soggiorno nei parchi è previsto con campi tendati del gruppo “Tanganika Wilderness” in grado di offrire un buon livello di servizio e un numero più limitato di ospiti rispetto ad altri lodge più tradizionali.
Clicca qui per visionare i Camps del gruppo Tanganika Wilderness.
Il programma si riferisce al SOLO TOUR con Partenze individuali giornaliere. Su richiesta verrà fornita la migliore tariffa aerea disponibile in base alla data di partenza.
1° giorno: Arrivo ad Arusha
Arrivo all’aeroporto di Arusha Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali. Assistenza da parte di un incaricato del nostro corrispondente locale e trasferimento incluso in hotel in città. Cena libera. Sistemazione al Mt Meru Hotel, camera standard. Pernottamento.
2° giorno: Arusha – Parco Tarangire (120 km / 2 h circa)
Prima colazione inclusa, incontro con la guida/autista parlante inglese e partenza per il Parco Tarangire. Pranzo al campo (bevande incluse, acqua/soft drinks/vino locale). Nel pomeriggio fotosafari nel parco. Cena al campo (bevande incluse, acqua/soft drinks/vino locale). Pernottamento per 2 notti al MARAMBOI TENTED CAMP, tenda standard.
3° giorno: Parco Tarangire
Trattamento di pensione completa al camp. Giornata intera di fotosafari nel parco.
Il Parco Tarangire è situato a circa 115 Km da Arusha e si estende per 2589 Kmq a circa 1100 mt d’altitudine. Nato nel 1970 per proteggere gli elefanti che durante la stagione secca si concentrano sulle rive del fiume omonimo, questo parco offre un incantevole panorama con le sue colline verdeggianti dove si possono ammirare bufali, elefanti, orici, zebre, giraffe, cobi, leoni, iene, sciacalli e tantissime specie d’uccelli.
4° giorno: Parco Tarangire – Parco Serengeti (240 km / 5 h 20 circa)
Dopo la prima colazione partenza alla volta del Parco Serengeti . Fotosafari lungo la strada. Pranzo al campo (bevande escluse). Nel pomeriggio fotosafari nel parco. Cena al campo (bevande escluse). Sistemazione per 2 notti al KATI KATI TENTED CAMP.
5° giorno: Parco Serengeti
Trattamento di pensione completa al camp. Giornata intera di fotosafari nel parco.
Parco Serengeti in swahili significa “pianura sconfinata”: il Serengeti, il parco più famoso della Tanzania, occupa un territorio di circa 14.700 kmq, con altitudini che variano dai 950 ai 1850 mt sul livello del mare.
Una ricca varietà di ambienti, dalla pianura erbosa alla savana con le acacie, dalle colline del nord alle rocce granitiche, ospita la più grande concentrazione di animali che raggiunge l’apogeo al momento della migrazione: circa 1,5 milioni di gnu che percorrono ogni anno un tragitto di circa 1000 Km arrivando fino al parco del Masai Mara per poi riscendere nella piana del Serengeti. 2,5 milioni di animali che vivono in totale libertà: gnu, zebre, gazzelle, impala, giraffe, elefanti, leoni, leopardi, ghepardi, iene, sciacalli, ippopotami.
6° giorno: Parco Serengeti – Cratere Ngorongoro ( 190 km / 4 h circa)
Dopo la prima colazione e un safari di buon mattino partenza per il Cratere di Ngorongoro. Pranzo pic-nic. Sistemazione per 2 notti al NGORONGORO FARM HOUSE, camera standard. Cena e pernottamento.
7° giorno: Cratere Ngorongoro
Al mattino, dopo la prima colazione, discesa sul fondo del cratere. Fotosafari di un’intera giornata. Pranzo al sacco. Ritorno in serata al Lodge per la cena (bevande escluse) ed il pernottamento.
Il Cratere Ngorongoro chiamato anche “Giardino dell’Eden” o “Ottava Meraviglia del Mondo”, ha un area di 265 Kmq con un diametro di 16 Km. Spettacolo unico al mondo per il paesaggio, per la varietà e l’abbondanza di animali: leoni, ghepardi, gnu, gazzelle, elefanti, bufali e rinoceronti.
Il bordo del cratere è a circa 2200/2300 mt di altezza. Le Gole di Olduvai fanno parte di quest’area e sono costituite da un canyon lungo circa 50 Km e profondo 90 mt; chiamate la “culla dell’umanità”, sono state teatro d’importantissimi ritrovamenti fossili che risalgono ad oltre 2 milioni d’anni fa..
8° giorno: Cratere Ngorongoro – Arusha (190 km / 3 h circa)
Dopo la prima colazione partenza per Arusha con arrivo in tarda mattinata.
Quotazioni individuali di partecipazione in camera doppia per i SOLI SERVIZI A TERRA (min. 2 pax)
dal 01.01.21 al 31.03.21
base 2 partecipanti , euro 4.480
base 4 partecipanti , euro 3.560
dal 01.04.21 al 31.05.21
base 2 partecipanti , euro 4.090
base 4 partecipanti , euro 3.190
al 01.06.21 al 31.10.21
base 2 partecipanti , euro 4.480
base 4 partecipanti , euro 3.560
Quota iscrizione, euro 80 per persona
La quota individuale di partecipazione comprende:
trasferimenti in arrivo ad Arusha aeroporto / albergo – safari come da programma con trasporto a bordo di veicolo fuoristrada 4×4 con autista/guida locale parlante inglese (italiano se disponibile) – ingressi ai parchi – fotosafari in ogni parco come da programma – trattamento di pensione completa nei parchi con sistemazione nelle strutture indicate – 2 bottiglie da 500 ml di acqua al giorno a testa – tasse governative soggette a riconferma – una Borsa da viaggio a coppia – assicurazione Allianz annullamento/medico/bagaglio.
La quota individuale di partecipazione non comprende:
passaggio aereo dall’Italia da quantificarsi in base alla data di partenza esatta – Visto di ingresso in Tanzania da ottenersi in Italia prima della partenza – quota di iscrizione – bevande, mance, facchinaggio ed extra di carattere personale – Visite ed escursioni non espressamente indicati nel programma – Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”.
Cambio applicato Usd/Euro a 1.10